stagione teatrale 2025/2026


Carissime Cittadine e carissimi Cittadini
l’Amministrazione Comunale e la Compagnia Forse a gh’la fen collaborano anche quest’anno per offrire a tutta la comunità una bellissima stagione teatrale.
L’affluenza di pubblico, proveniente anche da territori vicini, e la varietà degli spettacoli offerti confermano il successo di questo progetto.
Lo spettacolo del sabato sera a teatro è stato per molti l’occasione di ritrovarsi tra amici e per le famiglie di stare insieme, in un clima di risate e applausi.
Il sipario si aprirà il 25 ottobre con una commedia brillante.
La novità di quest’anno è rappresentata da Nando e Maila che con il loro spettacolo dal titolo “Kalinka” ci regaleranno, oltre a comicità ed arte circense, anche musica dal vivo.
Poter contare su momenti come questi è per la nostra comunità un valore aggiunto.
Anche in questa stagione Forse a gh’la fen ha voluto proporre compagnie e spettacoli nuovi.
Vi invito quindi a venire a teatro utilizzando la frase del nostro ormai famoso presentatore : “Che la magia del teatro abbia inizio”.
Vi aspettiamo! Il Sindaco Avv. Anna Gotti e l’Amministrazione Comunale
Biglietto unico € 7,00
Under 14 ingresso gratuito
Abbonamento Stagione teatrale € 48,00
Prevendita Biglietti presso il Teatro “F. Martini
- lunedì dalle ore 10.00 alle 12.00
- giovedì dalle ore 17.30 alle 19.00
Info e prenotazioni:
Antonella 3926964872 - Mauro 3396822259 - Luca 3478443508
Il botteghino apre un’ora prima di ogni spettacolo
Cartellone della stagione teatrale 2025/2026
SABATO 25 OTTOBRE 2025 ore 20,45
“L’OSPEDAL DEI MIRACOLI”
Commedia brillante in dialetto Veronese
- Compagnia Teatrale IL BOCCASCENA - di Nogara (VR)
Commedia in lingua veronese ambientata nella stanza “numero 17” all’interno di un ospedale psichiatrico, dove personaggi eccentrici al di sopra delle righe danno vita a situazioni esilaranti e assurde.
SABATO 8 NOVEMBRE 2025 ore 20,45
Commedia brillante
- Compagnia Filodrammatica LA BOTTEGA DEI COMMEDIANTI -di Grignano Polesine (RO)
“LO SPIRIRO XE FORTE, LA CARNE… UN FIA’ MANCO”, modo di dire usato come scusante per azioni che facciamo quando la tentazione prevale sul buonsenso.
Protagonista di questa storia è Giacinto Piloto, medico condotto in un paesino di provincia, uomo mite e bonario che per sbarcare il lunario deve adattarsi a curare, oltre le persone, anche gli animali. L’azione si svolge nel suo ambulatorio, crocevia di personaggi strampalati.

SABATO 29 NOVEMBRE 2025 ore 20,45
“ KALINKA“ Il circo come non l’avete mai visto.
- COMPAGNIA NANDO E MAILA In KALINKA la musica dal vivo si intreccia con gags, tormentoni, acrobazie aeree e giocolerie. Un viaggio nei personaggi del circo tradizionale, messo in scena attraverso un linguaggio di Circo Contemporaneo. Nando e Maila portano in scena una carica ludica e tenera che innerva screzi, frecciate, dispetti e che si arricchisce man mano di poesia.
Duettano con contorsionismi musicali esecutivi, quando abbracciati ballano un tango mentre suonano fisarmonica e violino.

SABATO 13 DICEMBRE 2025 ore 20,45
“www.scampamorte.com” Commedia brillante
- Compagnia Teatrale NOVE ETTI E MEZZO -
di Villa d’Adige (RO)
La trama si sviluppa in un contesto ricco di umorismo nero, dove la quotidianità dell'agenzia funebre Scampamorte viene sconvolta da situazioni assurde e personaggi eccentrici.
Questa commedia ci invita a riflettere sui comportamenti umani di fronte a situazioni estreme, mostrando il lato grottesco e ironico della vita.
di Villa d’Adige (RO)
La trama si sviluppa in un contesto ricco di umorismo nero, dove la quotidianità dell'agenzia funebre Scampamorte viene sconvolta da situazioni assurde e personaggi eccentrici.
Questa commedia ci invita a riflettere sui comportamenti umani di fronte a situazioni estreme, mostrando il lato grottesco e ironico della vita.

¨ SABATO 10 GENNAIO 2026 ore 20,45
“ CAMBIE’ STO NOME ” Commedia brillante
- Compagnia Teatrale I TARDI DI CASTAGNARO - Avete mai assistito ad un Consiglio Comunale dove gli Assessori ed il Sindaco che avete votato dimostrano tutte le loro capacità amministrative e non solo?
Dove il nome del paese diventa protagonista dell’ordine del giorno?
Dove le poche virtù ed i tanti vizi di Sindaco ed Assessori trasformano la riunione formale in una baldoria poco istituzionale……...

SABATO 31 GENNAIO 2026 ore 20,45
”L’USEL DEL MARASCIAL“ il ritorno Commedia brillante - IL TEATRO DELL’ATTORCHIO - di Cavaion Veronese (VR)
Cosa succede se per sbaglio si investe con l’auto un fagiano che attraversa la strada?
Niente, se non fosse che quel fagiano appartiene al maresciallo dei carabinieri, ma che, soprattutto, non è un fagiano! Il segreto diventa sempre più difficile da mantenere, anche perché il paese è piccolo, la gente mormora e... il maresciallo indaga!
Tutto si risolverà con un lieto fine, passando attraverso una serie di equivoci con battute incalzanti e di grande effetto.
Niente, se non fosse che quel fagiano appartiene al maresciallo dei carabinieri, ma che, soprattutto, non è un fagiano! Il segreto diventa sempre più difficile da mantenere, anche perché il paese è piccolo, la gente mormora e... il maresciallo indaga!
Tutto si risolverà con un lieto fine, passando attraverso una serie di equivoci con battute incalzanti e di grande effetto.

SABATO 28 FEBBRAIO 2026 ore 20,45
“LE PROMESSE SPOSE ”
Commedia brillante liberamente, ma molto liberamente, ispirata dall’opera di Alessandro Manzoni.
- L’ALLEGRA COMPAGNIA - di Loreo (RO)
Un paesino del Delta, un Curato poco curato, due spietati bravi, un giovane da sposare conteso da due fanciulle trepidanti con agguerrite madri al seguito.
Una inesauribile perpetua in un austero convento……
Fatti noti e ignoti riscritti dal celeberrimo scrittore “particolarmente ispirato” per una versione 2.0 del romanzo che ha unito intere generazioni.
Fatti noti e ignoti riscritti dal celeberrimo scrittore “particolarmente ispirato” per una versione 2.0 del romanzo che ha unito intere generazioni.

SABATO 28 MARZO 2026 ore 21,00
replica fuori abbonamento
SABATO 11 APRILE 2026 ore 21,00
“A.A.A. ….. ZERCHEN UN DOTORE D’LA MUTUA”
Commedia brillante
- Compagnia Teatrale FORSE A GH’LA FEN - di Trecenta (RO)
Nel cortile di un paese gli abitanti conducono una vita all’insegna dei problemi quotidiani.
Sono in attesa del medico di base e le aspettative dei residenti del cortile sono tante.
Infatti, quando si viene a sapere che il medico Begliocchi Andrea G. sta per arrivare tutti si accendono di frenetico entusiasmo.
E se le aspettative diventassero solo illusioni?
Infatti, quando si viene a sapere che il medico Begliocchi Andrea G. sta per arrivare tutti si accendono di frenetico entusiasmo.
E se le aspettative diventassero solo illusioni?


Puoi trovarci anche sui nostri social
